Gigante. Custode.

Gugante1GiganteAntGiganteDesGigantePostGiganteSinGigante2

 

Autore: Daniele Boi

Titolo: Gigante. Custode.

Materiale: marmo bianco Carrara

Dimensioni: 46x38x17cm

Anno: 2017

 

Il Gigante, ispirato dalle teste dei Giganti di Mont’è Prama, figure di eroi dalle grandi dimensioni appartenenti alle credenze della civiltà nuragica, ritrovati in Sardegna. Racconti, miti e leggende lontane, si influenzano profondamente con la storia di questa terra, diventandone un intreccio quasi indissolubile. Insieme diventano un simbolo, riconosciuto e condiviso da molti, un “museo a cielo aperto”, custode di storie e leggende lontane che restano misteriose anche al giorno d’oggi.

Da una parte un volto che scorge nella sua essenzialità da quello che sembra una “corteccia”; dall’altra parte, lo svilupparsi verso l’alto di radici sinuose che scavano canali per espandersi nella materia e oltre lo spazio.

Pubblicità

Il guerriero di pietra

Guerriero1GuerrieroAntGuerrieroSinGuerrieroDesGuerriero

 

Autore: Daniele Boi

Titolo: Guerriero

Materiale: pietra Bergamasca

Dimensioni: 20x46x54cm

Anno: 2012

 

Quando il caos dominava l’universo, il Guerriero, porta con emozione i segni della prima civiltà dell’uomo. Da una parte il volto di un guerriero, nascosto e protetto dal suo elmo; dall’altra la rappresentazione cosmica di un volto che segna il viaggio dell’uomo in un tempo che non ha fine.

Il suo tempo non ha tempo.

 

 

Ala

PartAlaAlaAntAlaDesalaSinAlaPro

Autore: Daniele Boi

Titolo: Ala

Materiale: marmo bianco Carrara

Dimensioni: 28x91x52cm

Anno: 2017

L’ala simbolo di “smaterializzazione”, fonte di liberazione. Cercando di abbandonare il peso della materia che la spinge pesantemente verso la terra, l’ala s’innalza in verticale con forza, creando delle grinze nella propria pelle, perseverando nello sforzo di volare verso l’alto alla ricerca di se stessa.

L’Essere ispirato ed errante veste le ali sul cammino della conoscenza.

 

 

Le figure oranti all’Archeopark

65969781_2222515021196475_2657983486572363776_o

Ars totum requirit hominem, Daniele Boi, 2019.

Tecnica mista su alluminio e legno in mostra all’ Archeopark Rivivere la Preistoria

Località Gattaro, Boario Terme (BS).

Incisione tratta  dalla presentazione del seminario “La danza degli archetipi. Alle radici del linguaggio simbolico.” dell’ottobre 2016 a Bergamo Distretto Culturale Valle Camonica

62783502_2178266402288004_4100659750008520704_o

Cercami nei tuoi sogni, non aspettarmi al buio.

                                                                                              La notte

64990778_2203028576478453_6086379055442034688_o